Permitting in aree sensibili
Intervenire in aree soggette a vincoli paesaggistici e archeologici richiede non solo una profonda conoscenza normativa (D.Lgs. 42/2004), ma anche un approccio multidisciplinare capace di coniugare innovazione progettuale e rispetto per il patrimonio.
CTI Stprl ha maturato una solida esperienza nella gestione di progetti in aree sensibili e tutelate, affrontando con successo sfide complesse e sviluppando un approccio operativo consolidato e innovativo in grado di:
- Gestire con efficienza le procedure autorizzative, lavorando in sinergia con Soprintendenze ed enti competenti per garantire il pieno rispetto delle normative vigenti;
- Proporre soluzioni tecniche innovative e sostenibili, progettate per armonizzarsi con il contesto paesaggistico e architettonico.
CTI Stprl offre supporto completo in tutte le fasi progettuali, dalla pianificazione alle verifiche preventive, fino al rilascio delle autorizzazioni.
Intervenire in territori vincolati significa dare nuove funzioni al territorio, valorizzandolo nel rispetto del suo patrimonio unico e mantenendo sempre vivo il legame con le radici storiche e culturali del territorio.